L’anno che si è appena concluso ci ha messo duramente alla prova e costretto a fare un bilancio approfondito della nostra vita professionale e personale.
La pandemia e il lockdown generalizzato, prima in tutto il paese e poi a livello globale, hanno condizionato ogni aspetto della nostra vita: negozi chiusi, aziende bloccate, lanci e presentazioni di nuovi prodotti sospesi… con conseguenti grandi ripercussioni sull’economia e sul lavoro.
Qualcuno potrebbe pensare che il settore delle traduzioni non abbia risentito molto di questa situazione, ma vi posso assicurare che non è stato così: se è vero che il traduttore può essere considerato in “smart working” perenne, è altrettanto vero che, se le aziende sono ferme e non escono nuovi prodotti, giusto per fare un esempio, viene a mancare tutto il lavoro correlato di promozione, comprese quindi le traduzioni dei vari manuali, brochure, dépliant, siti Web e quant’altro.
Come sapete, mi occupo di traduzioni tecniche, legali e anche giurate dal tedesco e dall’inglese verso l’italiano, un’attività che svolgo con grande passione, professionalità e puntigliosità.
Tutto questo però non basta, se mancano i testi su cui lavorare!
Non solo traduzioni
I momenti di crisi possono però, anzi devono, essere sfruttati come occasione di crescita ed è proprio con questa idea in mente che ho deciso di integrare la mia offerta di servizi di traduzione con una proposta formativa adatta a diverse tipologie di utenti.
Certo, la traduzione resta sempre il mio “core business” e la mia grande passione, ma mi piace pensare di poter trasmettere le competenze acquisite in oltre 20 anni di libera professione a chiunque possa trarne beneficio, dal collega più giovane che può risparmiarsi così ore di ricerche terminologiche, all’azienda che necessiti di interfacciarsi con controparti estere a vari livelli, fino all’utente privato che desideri acquisire una maggiore sicurezza linguistica e, quindi, a comunicare in modo più efficace.

Oltre a informazioni sui miei servizi, in questa sezione parlerò anche delle mie grandi passioni, in particolare di sport e di due ruote, sempre con un occhio alle curiosità linguistiche di questi due mondi così affascinanti e ricchi di espressioni gergali e sfumature non sempre facili da tradurre.
Buona lettura!